ANNO SCOLASTICO 2019/20
PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA: le attività di questo progetto vengono principalmente attuate nei laboratori di studi sociali e di attività espressive, I percorsi proposti sono finalizzati allo sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica attraverso la valorizzazione dell’educazione interculturale e della solidarietà, la conoscenza e il rispetto della legalità, la sollecitazione di comportamenti responsabili ispirati alla consapevolezza dei diritti e dei doveri del cittadino, alla cura dei beni comuni, alla sostenibilità ambientale e alla prevenzione di ogni forma di discriminazione e di bullismo.
PROGETTO CONTINUITA‘: coinvolge gli alunni delle classi prime e quinte, in collaborazione con la scuola dell’infanzia e con la secondaria di primo grado con lo scopo di far conoscere la realtà della nuova scuola (ambienti, attività, strutture, docenti ecc) agli alunni in ingresso; il progetto prevede la giornata dell’Open day e le attività ponte organizzate nel corso dell’anno.
PROGETTO DI ALFABETIZZAZIONE DI PRIMO E SECONDO LIVELLO: gestito con risorse interne al plesso con un monte ore annuale variabile a seconda delle necessità. Il progetto è rivolto agli alunni stranieri neo arrivati ed in fase di seconda alfabetizzazione.
SPORTELLO DI CONSULENZA PSICOPEDAGOGICA: progetto rivolto agli insegnanti, ai singoli alunni e alle classi, tenuto da esperti esterni, con la finalità di integrare le competenze tipiche del contesto scolastico con quelle psicologiche dell’esperto, per progettare insieme interventi mirati ed efficaci di prevenzione e trattamento delle difficoltà di apprendimento e relazione dei singoli alunni e/o dell’intera classe. Il progetto prevede anche un possibile coinvolgimento delle famiglie.
PROGETTO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE: promozione del consumo di frutta e verdura, anche attraverso l’adesione all’iniziativa “Frutta nelle scuole” e “Latte nelle scuole”. Il progetto dura l’intero anno scolastico e la fornitura giornaliera della frutta è a carico dell’amministrazione comunale.
PROGETTO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE: gli interventi, svolti in collaborazione con la cooperativa “La Ringhiera”, con l’Ente Parco Oglio Nord e con Lega Ambiente, rivolti a tutti gli alunni, prevedono l’intervento di un esperto e uscite sul territorio (“Puliamo il mondo” e “orto a scuola”). Questi progetti si propongono di sviluppare una conoscenza di base delle problematiche ambientali e delle possibili azioni di salvaguardia del territorio, creando concetti di rispetto ambientale attraverso la sperimentazione di diverse attività.
PROGETTI DI LETTURA: attività di lettura espressiva, gare di lettura e laboratori di animazione in collaborazione con le biblioteche comunali del territorio.
PROGETTI SOLIDALIA: la scuola aderisce ad alcune iniziative proposte dalla Cooperativa Solidalia, con incontri formativi per insegnanti e genitori; tematiche, modalità e tempi vengono definiti nel corso dell’anno.
LABORATORI DI INFORMATICA:
- CODING: partecipazione alle attività previste nella settimana europea del Codice e in quella internazionale, oltre ad attività sistematiche, anche unplugged, durante il corso dell’anno, secondo quanto proposto dalla piattaforma ministeriale “Programma il futuro”.
- BEBRAS DELL’INFORMATICA: concorso internazionale di informatica al quale hanno aderito le classi quinte.
ATTIVITA’ DI VOLONTARIATO:prevede una serie di attività programmate in collaborazione con i gruppi di solidarietà operanti sul territorio, per sensibilizzare gli alunni alle problematiche e alle emergenze delle fasce sociali più deboli e delle popolazioni dei paesi in via di sviluppo. Quest’anno sono previste le seguenti attività:
- la raccolta di generi alimentari per il “Banco alimentare”;
- “Raccolta tappi di plastica” a favore dell’associazione AIPD durante tutto l’anno scolastico.
- Raccolta di indumenti usati organizzata in collaborazione con il gruppo di Solidarietà di Calcio
Tutte le scuole inoltre aderiscono alle raccolte punti dei supermercati COOP, CONAD, ESSELUNGA, AUCHAN e SIMPLY per reperire materiale tecnologico o di facile consumo e altri progetti quali “Io leggo perchè” e “Un click per la scuola” Amazon.
IL CORO A SCUOLA: attività rivolta alle classi seconde del plesso, con l’obiettivo di sviluppare la capacità di ascolto, di concentrazione e di vocalità, affinando le potenzialità canore individuali e di gruppo e di promuovere l’uso della voce. E’ previsto l’intervento del maestro di musica che segue le classi, un’ora a settimana, per parte dell’anno scolastico.
PROGETTO ACCOGLIENZA-EDUCARE AI SENTIMENTI: percorso rivolto agli alunni delle classi prime per accompagnarli nella nuova realtà scolastica, star bene a scuola, prevenire il disagio e promuovere il loro sviluppo armonico.
PROGETTO AFFETTIVITA’-EDUCARE AI SENTIMENTI: percorso rivolto agli alunni delle classi quinte per favorire lo star bene a scuola, prevenire situazioni di disagio e promuovere il loro sviluppo armonico nelle dimensioni cognitive-emotive-sociorelazionali.
MUSICA E MOVIMENTO: rivolto agli alunni delle classi prime per avvicinarli al mondo della musica e alla pratica motoria, aiutandoli a gestire, attraverso la musica, le proprie emozioni.
PROGETTO DI EDUCAZIONE MUSICALE: gli alunni delle classi terze realizzeranno un percorso di avvicinamento alla musica attraverso il gioco e l’utilizzo di strumenti musicali.
PROGETTI DI ANIMAZIONE ESPRESSIVO-TEATRALE: rivolto agli alunni delle classi terze,quarte e quinte per esplorare diverse modalità di comunicazione corporea e vocale, imparare nuove vie di interazione con gli altri, potenziare la lettura e la comunicazione delle proprie emozioni, sviluppare la solidarietà del gruppo verso l’inclusione delle diversità, la collaborazione e la cooperazione per una finalità comune.
PICCOLE MANI CREANO: esperienze artistiche rivolte agli alunni di prima per osservare, conoscere, imparare e crescere.
LABORATORIO DI MADRELINGUA INGLESE: attività in lingua inglese in collaborazione con un esperto di madrelingua, rivolta agli alunni delle classi quarte e quinte. Il progetto si configura come una serie di attività ludico-didattiche e di drammatizzazione svolte in lingua inglese durante il secondo quadrimestre.
MINIBASKET-GIOCAVOLLEY: promozione dell’attività sportiva per tutti gli alunni del plesso, con l’intervento di esperti esterni. per avvicinare i bambini allo sport e condividere i valori fondanti che lo caratterizzano.
PROGETTO STAR BENE A ASCUOLA: interventi sulle classi terze con attività socio-relazionali per aiutare i bambini a migliorare la consapevolezza di sè, delle proprie competenze e difficoltà, sostenendoli nei loro processi cognitivi, affettivi, emotivi e relazionali con lo scopo di migliorare il loro benessere.